“L’emergenza climatica è la sfida più ardua mai affrontata dall’umanità. Il teatro può giocare un ruolo essenziale in questa sfida. Per farlo, il teatro deve diventare ecosostenibile.”
È ora disponibile online la traduzione italiana della seconda edizione del Theatre Green Book, un manuale essenziale per orientare i teatri europei verso la sostenibilità ambientale. Grazie al contributo di SCT Centre e del progetto Green Ethics, il settore teatrale italiano può ora contare su uno strumento pratico per ridurre le emissioni e adottare pratiche ecologiche.
Un metodo completo per un teatro ecosostenibile
Nella seconda edizione del Theatre Green Book potrete trovare:
- Un’impostazione per pianificare la sostenibilità
- Una guida incentrata sulle best practice per ogni ambito
- Tre standard per raggiungere il net zero
- Un sistema di misurazione dei propri risultati
Il libro è basato sull’esperienza pratica dei lavoratori dello spettacolo e su una metodologia affidabile consigliata da esperti di sostenibilità. Il volume è stato pensato per sostenere qualsiasi tipo di attività culturale – teatro, danza, opera… – di qualsiasi dimensione e può essere utilizzato da chiunque – lavoratori freelance, aziende, teatri, scuole…
Scarica gratuitamente il volume
Il manuale, presentato l’8 gennaio alla rete italiana di teatri impegnati nella lotta contro la crisi climatica, è ora accessibile gratuitamente sul sito ufficiale del Theatre Green Book.