• Salute

Debutto dello spettacolo “La vita che dura”

Foto di gruppo delle partecipanti al progetto in un cortile, alcune sedute e altre in piedi, tutte con facce buffe e sorprese

25 novembre 2017 – TEATRO ASTRA Sala Grande, ore 21.00

Lo spettacolo “La vita che dura” è  frutto di un percorso di Teatro Sociale e di Comunità™ intrapreso con un gruppo di donne over 60 che vogliono parlare di sé, della propria età, della propria necessità di ridefinirsi o forse di non definirsi affatto, è un’esplorazione immaginifica della vita oltre l’età adulta. Il laboratorio di Teatro Sociale e di Comunità™  condotto da Esther Ruggiero  – attrice, regista e drammaturga – in collaborazione con l’attrice Federica Tripodi, ha insistito su due aspetti centrali della fase dell’invecchiamento, la memoria e l’ascolto, come base per riscoprire se stessi e i legami con l’altro, creando benessere e, di conseguenza, agendo in un’ottica di prevenzione e salute. Gli incontri hanno coinvolto un gruppo di 30 donne over 60, socie dell’Associazione Le Bloomers Club, e si sono tenuti settimanalmente.
Come dice Thomas Stearns Eliot: “I vecchi dovrebbero essere esploratori”, noi siamo naviganti in un oceano di contromaree, di correnti improvvise verso arcipelaghi indefiniti, improvvisi e inaspettati. Due attori e un coro per cantare il viaggio, un dialogo tra generazioni, perché vecchiaia, giovinezza, maturità, non sono concetti assoluti, sono mondi che si delineano e si trasformano nel loro intrecciarsi e confrontarsi, nell’abitare insieme l’oceano che tutti ci contiene.

Lo spettacolo si inserisce all’interno del Progetto Sopra60, di cui Sct Centre è partner insieme alle Biblioteche civiche Torinesi e a Le Bloomers Club. Il progetto  mira a creare una comunità che si riconosca in valori, bisogni, aspettative comuni lavorando sul tema dell’identità di una generazione, la generazione dei babyboomers che tanto ha inciso sui cambiamenti degli stili di vita, usando linguaggi che più di altri consentono alle persone di esprimersi ed essere protagoniste.

Articoli correlati

  • Corsi

A partire dal 7 maggio avrà inizio SPES4YOUNG, un insieme di workshop per studenti e studentesse dell’Università incentrati sulla promozione

  • Eventi

Tre appuntamenti per portare al centro il tema della salute mentale degli adolescenti e il valore dell’arte come strumento di

Un sito web per conoscere il progetto europeo e le iniziative per studenti e personale docente. È online il sito