Dal 12 al 14 Marzo Spazio BAC ospita la seconda edizione di La Matematica è per tutt!
La Matematica è per tutt! torna protagonista a Torino: dal 12 al 14 marzo, Spazio BAC accoglie un programma ricco di eventi dedicati a scuole, insegnanti e alla comunità educante. Si tratta della seconda edizione del festival che, attraverso il teatro, trasforma l’apprendimento in un’esperienza coinvolgente, abbattendo barriere e stereotipi.
Il festival, finanziato dalla CRT, nasce in risposta all’urgenza di contrastare la dispersione scolastica, specialmente nei contesti socio-economici complessi, con un focus proprio sui quartieri periferici di Torino.
La matematica è per tutt! promuove l’uso del Teatro Sociale e di Comunità come strumento educativo e innovativo capace di abbattere le barriere dell’apprendimento.
Il programma si apre il 12 marzo con Math Scare Boom, uno spettacolo interattivo per le scuole primarie che affronta la paura dei numeri con ironia e divertimento.
Il 13 marzo, l’attenzione si sposta sul mondo dell’educazione con un pomeriggio denso di riflessioni. Si inizia con la replica di Contaci! La matematica e le donne, spettacolo vincitore del Bando Miur 2021, che mette in luce il divario di genere nelle materie STEM. A seguire, la Professoressa Maria Laura Di Tommaso, Ordinaria di Economia Politica all’Università di Torino, condurrà l’incontro La didattica della matematica per bambini e bambine. Il genere conta?, un’occasione per approfondire le strategie didattiche più efficaci per promuovere l’uguaglianza.
Il 14 marzo, Contaci! torna in scena per le scuole secondarie di primo grado, offrendo un’ulteriore occasione di riflessione.