- Diritti
Un gioco dell’oca animato attraverso i linguaggi del teatro, dell’arte e delle nuove tecnologie, che promuove il pensiero critico per contrastare discriminazioni e disuguaglianze.
–
Maurizio Bertolini
Alberto Pagliarino
Elena Cangemi
Il progetto TONE – Talents of New Europe, vincitore del bando Erasmus+, è un progetto europeo che coinvolge Italia, Olanda e Spagna, con l’obiettivo di promuovere le pari opportunità di accesso al mondo del lavoro nel settore artistico culturale. Si rivolge a persone con background migratorio e interesse o esperienze pregresse nell’ambito artistico e culturale.
L’obiettivo del progetto è quello di accrescere le competenze delle persone partecipanti in ambito artistico e promuovere le pari opportunità di accesso al mondo del lavoro nel settore artistico culturale.
Il progetto ha previsto la creazione di un manuale metodologico rivolto a figure professionali che si occupano di formazione nel settore artistico e culturale. Questo manuale ha descritto un training teatrale dedicato a gruppi di persone migranti interessate a lavorare in questo settore. L’obiettivo è stato quello di fornire una metodologia di riferimento per condurre, con i loro gruppi, un training teatrale sulla base della metodologia creata nell’ambito del progetto TONE. Il manuale è infatti costruito a partire dall’esperienza reale del training teatrale che i partner in Olanda, Spagna e Italia hanno condotto con 75 partecipanti con background migratorio.
Il progetto ha previsto inoltre la creazione di un programma di incontro e scambio tra le persone partecipanti al training e 45 rappresentati di istituzioni e organizzazioni artistico-culturali nei tre Paesi. Questa azione ha avuto l’obiettivo di promuovere le opportunità di accesso al mondo del lavoro nel settore artistico e culturale per i partecipanti in formazione. Tale processo è stato inoltre favorito dalla creazione di una piattaforma digitale che ha agevolato lo scambio di informazioni e contribuito allo sviluppo di consapevolezza sul tema del dialogo interculturale, il capacity building e la cooperazione internazionale attraverso l’arte nell’ambito delle azioni rivolte a persone con background migratorio in Europa.
SCT Centre durante il 2021 ha condotto e ospitato a Torino il training artistico italiano, che ha previsto il coinvolgimento di 25 partecipanti nel percorso di formazione e l’organizzazione dell’incontro tra questi e un gruppo di 15 figure professionali del settore artistico-culturale volto alla promozione di opportunità di accesso alle professioni di questo ambito. Inoltre SCT Centre è stato responsabile della valutazione di impatto della formazione e del programma di scambio con le istituzioni artistico-culturali.
Il progetto TONE – Talents of New Europe è stato realizzato grazie alla collaborazione con i seguenti partner:
Nessuno spettacolo trovato.
Nessun corso trovato.
Nessuna news trovata.
Ci occupiamo di progettazione, ricerca e valutazione, sviluppando eventi e laboratori di arti performative che promuovono la partecipazione culturale e sociale attraverso la metodologia di Teatro Sociale e di Comunità.
SEDE LEGALE
c/o Teatro Popolare Europe Ets
via Senta, 2
10080 Alpette (To)
SEDE OPERATIVA
c/o Spazio BAC
via Cottolengo, 24 bis
10152 Torino
Vuoi sapere di più sui prossimi progetti ed eventi? Iscriviti alla nostra newsletter.