SCT > Progetti > L’Acqua è Vita

L’Acqua è Vita

Quando

01/10/2015

 – 

09/04/2016

Dove

Torino

Ambito tematico

AMBIENTE, RISORSE, EDUCAZIONE
Supervisione Scientifica

Alessandro Pontremoli

Supervisione Artistica

Alessandra Rossi Ghiglione

Ideazione

Alberto Pagliarino

Project Manager

Maurizio Bertolini

Conduzione dei laboratori

Antonella Delli Gatti, Maurizio Bertolini

Drammaturgia

Christian Castellano

In scena

Barbarakay Cisterna, Diego Garzino, Federica Tripodi, Manuela Pietraforte

Musiche live

Matteo Frau, Matteo Trevisan

Dietro le quinte

Scenografie e installazioni – Maurizio Agostinetto
Costumi – Chiara Agostinetti
Grafica – Davide Pascutti
Technical staff – Claudio Albano

Ufficio Stampa

Luigi Piga

Un progetto di Teatro Sociale e di Comunità che educa la gioventù sull'importanza dell'acqua e sulle risorse ambientali.

Il progetto

L’Acqua è Vita è un progetto di Teatro Sociale e di Comunità rivolto a bambini e bambine delle scuole elementari di Torino, alle loro famiglie e alla loro comunità, sul tema delle risorse ambientali e del concetto di acqua come vita. Com’è l’ambiente attraverso lo sguardo di un o una bambino o bambina? Come possiamo proteggerlo e nutrirlo? Le attività svolte utilizzano come elemento simbolico e di lavoro l’acqua. Il progetto ha visto la realizzazione di laboratori di Teatro Sociale e di Comunità in 5 scuole elementari all’interno dei quali si è lavorato alla realizzazione di alcuni quadri teatrali sul tema che andranno in scena durante la festa di comunità aperta a bambini e bambine, famiglie e cittadinanza il 9 aprile 2016 presso il Parco Dora, Area Michelin.

L’acqua è Vita è un esempio di eccellente sinergia tra settore pubblico e settore privato uniti per la realizzazione di un evento culturale su una grande sfida della nostra contemporaneità. È nato dalla passione del team SCT Centre che lo ha ideato coinvolgendo l’azienda AQUANOVA che con grande senso morale lo ha sostenuto avallando la metodologia di Teatro Sociale e di Comunità dell’SCT Centre.

L’argomento è di portata mondiale e storica così come è stato chiarito già nel corso della XXI Conference of the Parties, la conferenza dell’ONU del 2015 sui cambiamenti climatici, durante le due settimane di confronto tra i rappresentanti di 190 paesi e nell’accordo globale che ne è scaturito. L’allora presidente francese, François Hollande, in apertura dei lavori ha infatti dichiarato che “L’obiettivo della Conferenza di oggi è la pace, perché rischiamo una guerra per l’accesso all’acqua”. I dati sull’accesso all’acqua erano già in quegli anni sconcertanti: 1/6 della popolazione mondiale, circa 894 milioni di persone, senza accesso all’acqua potabile e una previsione di peggioramento legato all’aumento costante della domanda e dei consumi e agli effetti dei cambiamenti climatici a causa dei quali le risorse disponibili di acqua pro capite negli ultimi 54 anni si sono ridotte del 50%.

Azioni

L’obiettivo principale del progetto è stato quello di coinvolgere l’intera comunità locale, in particolare le scuole elementari, in un percorso di riflessione sulla tematica ambientale e sull’utilizzo corretto dell’acqua in un’ottica di sostenibilità ed etica ambientale.

Sulla base di queste riflessioni il SCT Centre | Unito ha ideato il progetto L’Acqua è Vita realizzato grazie al sostegno di AQUANOVA, ed in collaborazione con il Museo A Come Ambiente di Torino, Pelagosphera – Società cooperativa di servizi in ambiente marino, Hydroaid – Scuola Internazionale dell’Acqua per lo Sviluppo, Società Meteorologica Italiana – Nimbus Nova Coop.

Il progetto, rivolto a bambini e bambine delle scuole elementari di Torino, ha visto interventi in cinque classi sul tema delle risorse ambientali e del concetto di acqua come vita. In particolare ogni classe ha esplorato una sfaccettatura del tema principale:

– Acqua e vita;
– La vita di una goccia d’acqua in Africa;
– La vita di una goccia d’acqua a Torino;
– L’acqua e i cambiamenti climatici;
– Consumo di acqua e acqua virtuale.

L’esito del lavoro dei laboratori ed i contributi dei partner sono state le azioni al centro della festa di comunità organizzata il 9 aprile 2016 con la collaborazione di partecipanti e abitanti del territorio. Bambini e bambine che hanno partecipato ai laboratori hanno condiviso il palco con attori e attrici di SCT Centre. Ospite della manifestazione Luca Mercalli con la sua conferenza scritta e pensata appositamente per l’occasione e rivolta al giovane pubblico.

Partner

Il progetto L’Acqua è Vita è stato realizzato grazie alla collaborazione con i seguenti partner:

Risorse​

Video

Gallery

Spettacoli correlati

Corsi correlati

Altri progetti nella stessa categoria

News correlate