SCT > Progetti > Acting New

Acting New

Quando

01/01/2013

 – 

31/12/2014

Dove

Torino

Ambito tematico

FORMAZIONE
Design

Luca Barcellini, Alberto De Biasi, Alessandra Rossi Ghiglione, Catterina Seia

Trainer

Alessandra Rossi Ghiglione, Alberto Pagliarino

Training teatrale per una formazione trasversale e multisettoriale che esplora le dinamiche di ruolo e di contesto per potenziare le capacità di scelta e azione.

Il progetto

La formazione attraverso la metodologia del teatro sociale e di comunità del SCT Centre di competenze trasversali, quali la comunicazione, la cooperazione, la gestione dell’inatteso, la narrazione e l’autopresentazione efficace, sono stati oggetto di diversi training di capacity building e di team building – tra cui L’inatteso in scena (2013), Respiriamo a pieni polmoni (2013) e Acting New (2014) attivati nell’ambito di progetti specifici di formazione di UniManagement e per il gruppo Unicredit, tra i quali il progetto Impact.

Il progetto è stato destinato al team di UniManagement e alle persone partecipanti ai progetti di formazione Unicredit.

I training, che hanno risposta a esigenze specifiche, sono stati condotti da un team esperto del SCT Centre in stretta collaborazione con il team di UNM sotto la supervisione di Catterina Seia e sono stati realizzati coniugando le specificità del capacity building e del team building di SCT con gli obiettivi di una formazione trasversale e multisettoriale specifica del contesto aziendale internazionale proprio di Unicredit.

Azioni

In un setting di tipo laboratoriale intensivo con lunghezza di volta in volta diversa (da 5 ore a due giornate) le persone partecipanti sono state stimolate attraverso due tipologie di attività proprie del teatro: il training di consapevolezza, relazione e comunicazione e la creazione di scene e storie.

Nella fase di training sono state utilizzate – secondo una precisa successione definita dal metodo SCT – una serie di pratiche (giochi, esercizi, allenamenti corporei) proprie dell’allenamento di attori e attrici e rivisitate dal SCT, che puntano ad aumentare competenze individuali e di gruppo, quali la qualità di presenza e l’efficacia nella relazione, le capacità di analisi, valutazione e azione in un contesto mentre si è in azione, la creatività, il problem solving e la cooperazione, la comunicazione verbale e non verbale, l’affidabilità, la partecipazione responsabile e proattiva.

Nella fase di creazione, il lavoro sull’allestimento di situazioni con personaggi, la costruzione di storie, l’uso metaforico di situazioni del mondo epico e mitico insieme all’uso di situazioni reali dell’esperienza delle persone partecipanti sono stati utilizzati per esplorare le dinamiche di ruolo, di contesto, per potenziare le capacità di scelta e azione. La particolare attenzione è stata posta da SCT alla dimensione della relazione e dell’arte nell’ottica di una pedagogia dell’uomo che si coniuga profondamente con la formazione professionale e con il benessere organizzativo.

Partner

Gli enti promotori del progetto sono stati Unicredit Corporate Learning e UniManagement.

Risorse​

Video

Gallery

Spettacoli correlati

Corsi correlati

Altri progetti nella stessa categoria

News correlate