–
Fondazione Carlo Molo ONLUS, Teatro Popolare Europeo/Il Postale della salute
Master in Teatro Sociale e di Comunità dell’Università di Torino
Alessandra Rossi Ghiglione
Lorena La Rocca
Davide Sgorlon
Alberto Pagliarino, Esther Ruggiero, Davide Sgorlon
Lorena La Rocca, Alberto Pagliarino, Esther Ruggiero
ConversAzioni è un progetto di teatro di comunità sull’afasia realizzato attraverso la creazione di uno spettacolo nato dall’incontro con le persone afasiche e la sua presentazione in luoghi sensibili della comunità a Torino e in Piemonte. L’afasia è una forma di disabilità che subentra in seguito a ictus, emorragia cerebrale o trauma cranico. Colpisce la sfera del linguaggio parlato, compreso, letto e scritto, ma le lesioni subite non alterano l’intelligenza né la sfera emotiva. Spesso le persone che ne sono affette “scompaiono” a livello sociale e relazionale. Lo spettacolo ConversAzioni racconta infatti l’esperienza della perdita del linguaggio e del ritrovamento di una comunicazione altra, fatta di affetti, di scoperte, di legami ritrovati, nel momento buio della malattia.
Obiettivi del progetto:
Lo spettacolo è rivolto alle persone che vivono l’afasia, a caregiver, al personale socio sanitario coinvolto nella fase dell’ospedalizzazione, e alla cittadinanza tutta.
ConversAzioni nasce come un lavoro teatrale partito dall’ascolto delle storie di chi vive l’afasia, grazie al contatto diretto con i e le pazienti del laboratorio teatrale attivo dal 2011 presso il Centro Afasia CIRP – Fondazione Carlo Molo ONLUS di Torino, condotto da Lorena La Rocca.
Le persone afasiche si sono raccontate attraverso gli strumenti di narrazione non verbale proposti per contribuire attivamente alla ricerca drammaturgica. Un primo passo per ricominciare a comunicare rendendo utile la propria esperienza per un’azione artistica di sensibilizzazione e informazione sociale.
All’interno del Centro Afasia CIRP (FCM) il teatro sociale ha svolto attività riabilitativa e artistica con differenti percorsi sulla comunicazione non verbale e sull’autonarrazione.
Lo spettacolo fa riferimento alla poetica del teatro narrazione integrandola con una componente musicale, musica dal vivo e canto, e di gioco teatrale fisico per evocare in modo semplice e coinvolgente la condizione di chi ha difficoltà a comunicare. Racconti tratti dalla vita reale prendono corpo in scena nel gioco di due interpreti e un musicista, attraverso i linguaggi espressivi di cui le parole non sono che una parte.
Lo spettacolo è stato replicato nelle 10 Circoscrizioni della città di Torino e a Palazzo Madama in occasione del convegno nazionale sull’afasia, ed è stato replicato in occasione di interventi formativi o di rassegne su Teatro e Salute.
ConversAzioni è stato promosso dalla Fondazione Carlo Molo ONLUS in collaborazione con il Teatro Popolare Europeo e il Master in Teatro Sociale e di Comunità dell’Università di Torino.
Nessuno spettacolo trovato.
Nessun corso trovato.
Nessuna news trovata.
Ci occupiamo di progettazione, ricerca e valutazione, sviluppando eventi e laboratori di arti performative che promuovono la partecipazione culturale e sociale attraverso la metodologia di Teatro Sociale e di Comunità.
SEDE LEGALE
c/o Teatro Popolare Europe Ets
via Senta, 2
10080 Alpette (To)
SEDE OPERATIVA
c/o Spazio BAC
via Cottolengo, 24 bis
10152 Torino
Vuoi sapere di più sui prossimi progetti ed eventi? Iscriviti alla nostra newsletter.