- Rights
An animated game of the goose through the languages of theater, art and new technologies, which promotes critical thinking to counter discrimination and inequality.
–
The project Un giorno ci dite dove ci accompagnate (One day you’ll tell us where you’re taking us), funded by the 8×1000 fund of the Presidency of the Council of Ministers, aims to strengthen the life project of 40 UASC – Unaccompanied Asylum-Seeking Children – in Turin, through the activation of training and job orientation courses, accompaniment and integration pathways, and integration and autonomy programs.
The programs aim to ensure job placements that take into account their potential and educational, psychological, and socio-relational needs, with particular attention to the transition to adulthood. Another important objective of the project is to strengthen the UASC reception system, through the enhancement of the foster care system, support for housing autonomy, and the provision of specific training pathways for sector operators and members of host communities.
Per implementare i processi di integrazione dei Minori Stranieri Non Accompagnati, il progetto ha proposto diverse attività formative e professionalizzanti: corsi di formazione professionale e di orientamento, tirocini, laboratori condotti secondo la metodologia di Teatro Sociale e di Comunità finalizzati all’acquisizione di life-skills, formazione linguistica per il lavoro, formazione di peer educators.
Accanto all’offerta formativa, sono stati attivati dei percorsi di inserimento in affido con accompagnamento socio-psicologico e inserimenti in co-housing, supporto psico-sociale, di salute sessuale e di educazione alla cittadinanza, con formazione specifica per operatori e operatrici.
Il progetto ha voluto offrire risposte multidimensionali ed individualizzate per promuovere l’inserimento attivo, attraverso la creazione di network tra attori e attrici del territorio con competenze diverse ma integrate tra loro e l’attivazione di percorsi di formazione, autonomia abitativa e sostegno psico-sociale in loro supporto.
Oltre 150 giovani, minori o neomaggiorenni, hanno partecipato a momenti specifici del percorso, secondo una modalità di accompagnamento più “leggera”, sempre finalizzata a una maggiore integrazione nella comunità.
Obiettivi raggiunti dal progetto:
The Un giorno ci dite dove ci accompagnate project was carried out thanks to the following partners:
In stretta collaborazione con l’Ufficio Minori Stranieri e, per le azioni sull’affido, anche con Casa dell’Affidamento, del Comune di Torino.
Nessuno spettacolo trovato.
Nessun corso trovato.
Nessuna news trovata.
We conduct planning, research and evaluation, developing performing arts events and workshops that promote cultural and social participation through the Social Community Theatre methodology.
REGISTERED OFFICE
c/o Teatro Popolare Europe Ets
via Senta, 2
10080 Alpette (To)
OPERATIONAL OFFICE
c/o Spazio BAC
via Cottolengo, 24 bis
10152 Torino
Want to know more about upcoming projects and events? Subscribe to our newsletter.
The site was financed by the European Union under the NGEU – Next Generation EU project through funds allocated to the PNRR – National Recovery and Resilience Plan and managed by the Ministry of Culture.